Torta salata di cicoria e ceci
Questa torta salata di cicoria ha una base di purea di ceci che addolcisce le note leggermente amare della cicoria. Ha poi l’aspetto di una crostata che la rende elegante e rustica al punto giusto.
Esplora ricette
Questa torta salata di cicoria ha una base di purea di ceci che addolcisce le note leggermente amare della cicoria. Ha poi l’aspetto di una crostata che la rende elegante e rustica al punto giusto.
Le crocchette di riso sono un piatto semplice ma sfizioso… per tutti quelli che, come me, amano la rosticceria ed i rustici!
Hummus di ceci… come dare fantasia all’aperitivo!
Riso nero integrale per continuare la varietà di ricette estive che si possono gustare anche in spiaggia! Il riso nero freddo è un’idea da provare!
Se hai voglia di un piatto unico e leggero prova questi fantastici pomodori ripieni! Dentro troverai la semplicità e la genuinità che rendono speciale tutto…
Le polpette di melanzane sono un altro must della cucina calabrese: sono sempre presenti in occasione di feste, compleanni e non solo… uno dei primi finger food della storia!
Ecco come improvvisare una cenetta romantica a due in una calda sera d’estate! Il salmone affumicato ti fa fare centro…
Fiori di zucca fritti già il titolo ha il suo perchè…se poi immaginiamo di gustarli d’estate come antipasto, magari sul calar della sera davanti ad un romantico tramonto con il tuo lui/lei, il quadro della giornata giusta è completo! Tempus fugit…e vivere di momenti semplici e autentici come questi è essenziale! E magari alcune volte …
Capesante gratin: la bellezza che si intreccia con la bontà!
La ricetta delle zucchine ripiene tonno e maionese è perfetta per l’estate, veloce e gustosa grazie al contrasto tra la zucchina tiepida e la salsa fredda.
…Se vuoi gustare il pane tostato fino in fondo, abbinalo ad un mix di avocado, uova e tanto altro!
Come ti ho già raccontato nella ricetta delle capesante gratin, adoro le capesante e le cucino spesso. Potevo non provarle grigliate come consigliava Aristotele? certo che no, per cui mi sono messa all’opera ed ho inserito nella mia preparazione i semi di sesamo, per soddisfare la mia abitudine di modificare le ricette e metterci il …
Il mix di ingredienti rendono questa tartare di salmone e avocado un piatto unico, equilibrato e fresco: zenzero, finocchietto, feta e pistacchi!
Gazpacho Olè in tutti i sensi: gusta questa ricetta ricca di bellezza, di storia, di proprietà benefiche…
Metti un pane, abbinalo alle patate e ai peperoni..la bontà sarà infinita e godrai tutta la vita!
Mousse di caprese: inno al nostro amato Tricolore: i colori dell’Italia, simbolo della semplicità nel cibo e non solo!
Aperitivo o antipasto fresco: mazzancolle e avocado lasciano un sapore fresco in bocca e preparano il nostro palato alla cena!
Quando la golosità si incrocia con il tempo nasce uno stuzzicante sandwich!
Insalata di legumi e fantasia: è proprio vero che la fantasia è quel tocco in più che rende speciale ogni cosa!
RICETTA EYES WELLNESS – Scopri la pillola di Margherita sulle zucchine Frittelle di zucchine che passione! Le mie avevano un sapore unico, le zucchine erano del nostro piccolo orto: all’interno abbiamo ritrovato la dedizione, la pazienza, la cura, l’amore, la condivisione, il piacere, il lavoro e … l’immancabile gusto unico che solo la verdura Km …
Calamari al sentore di zenzero e limone ed ho detto tutto!
Millefoglie di patate golosa: come dare un tocco particolare e un gusto deciso alle patate!
Involtini di zucchine così buoni che sembra ti saltino in bocca: formaggio, pepe nero, prosciutto cotto… qualche minuto di forno e pronti per essere gustati!
Le mazzancolle lardellate sono davvero ricche di un gusto particolare, contrastante, ma equilibrato!
Una tira l’altra ,fermarsi sarà davvero un problema!
…E se hai voglia di un contorno veloce, sano e adatto anche ai bambini, prova queste cotolette speciali! Noi a casa adoriamo i contorni sani e golosi! Ricordi, ad esempio, le mie Frittelle di zucchine km 0: dal produttore al consumatore? Alla lunga lista aggiungo anche queste “cotolette”… Se hai tempo, rendi ancora più magica …
Peperoni rossi: l’amicizia in un piatto!
Zucca dei ricordi: la Calabria nei mio cuore!
Questi speciali muffin agli spinaci sono nati per caso, quando, una volta sfornati, ci siamo resi conto che avevano tutti la forma del cappello a punta del mago! Ed è così che dei velocissimi e semplicissimi muffin salati agli spinaci sono diventati i muffin dello stregone!
Borragine magica: buona per il palato e ottima per l’umore!
Una ricetta di riciclo in cucina per rendere spaziali i tuoi broccoli avanzati: broccoli, olive taggiasche e capperi.
Un plumcake rustico speciale dove dentro trovi i sapori della mitica Calabria!
“Cofanetto” di parmigiano per servire ogni tua pietanza in modo originale e “croccante”…
Melanzane, pomodori e parmigiano per un “Cofanetto di pepite preziose!
Peperoncini verdi al pomodoro e respiri la tradizione!
I finocchi al forno con la besciamella sono un piatto gustoso e leggero: ideale per iniziare un percorso di depurazione dopo le feste!
Questo tomino al forno con i funghi, si prepara in pochi minuti ed è un’ottima soluzione per riciclare avanzi in cucina!
I muffin salati sono una ricetta facile e veloce per riciclare con gusto tantissimi avanzi. In questa ricetta ti racconto come abbiamo riciclato l’avanzo del ripieno dei cappelletti dando vita ai muffin formaggio e olive.
Melanzane menta e aceto bianco: un fantastico contorno calabrese!
Contorni Calabresi: cosa c’è di più gustoso delle melanzane, dei peperoni e dei pomodori tutti concentrati in un piatto?
Finocchi gratinati: sorprendenti nella loro semplicità!
avocado, zenzero e limone e la maionese più buona e salutare è servita a tavola!
RICETTA EYES WELLNESS – Scopri la pillola di Margherita sui broccoli e la pillola di Margherita sulle spezie Polpette del nostro cuore…questa volta con broccoli e provola e, visto che ci piace abbondare, perchè non inserire anche la nostra amata Nduja?? Ti ricordi le mie ricette con i broccoli? Sono tantissime…e molte altre ne ho in …
Reinterpretazione in stile finger food della torta pasqualina: semplice, veloce e gustosa!
Cozze: basta la parola per descriverne la bontà!
Il rotolo di frittata al pesto alla genovese è una ricetta facile, veloce, adorata dai bambini! Scoprila accompagnata dalla favola di Filippo e Lalla!
La mia nonna preparava le melanzane alla parmigiana da fine maggio a inizio ottobre, utilizzando rigorosamente pomodoro fresco e, come diceva lei, “l’olio buono” di Brisighella!
Fiori di zucca ripieni… Se penso ad una delle giornate ideali trascorse negli ultimi periodi, loro sono in nostra compagnia! I nostri amici pugliesi, un vero tesoro di sorprese! E se dopo una bella passeggiata sulle colline di Brisighella, ti ritrovi a chiacchierare con piacere di ogni argomento, baciati dal sole, distesi sull’erba e in …
RICETTA EYES WELLNESS – Scopri la pillola di Margherita sull’olio Evo Bruschetta pugliese! Cosa mi son portata a casa da una meravigliosa vacanza in puglia??… Emozioni, semplicità, accoglienza, colori, profumi, ” lu sule, lu mare e lu vientu”, paesaggi spettacolari, cibo divino e…tra le tante delizie culinarie, queste bruschette che hanno riassunto, nella loro semplicità, …
Mozzarella, funghi, pomodorini e verdure: nasce il nostro “finto” uovo alla coque nel bosco!
Fagiolini: felicità a tavola! …Era una mattina presto di un martedì nuvoloso di inizio autunno, quando mi vennero regalati questi fagiolini freschi e super verdi “direttamente dal produttore al consumatore”! Sapore, freschezza e sapore mi hanno ricordato quelli della mia cara nonna che amabilmente li coltivava nel suo orticello e, da bimba, impegnava i …