Tarallini fantasia
I taralli all’olio d’oliva che ti propongo oggi sono un aperitivo semplice e piuttosto veloce da preparare, gustoso e che infonde buon umore. Tarallini fantasia e arriva l’allegria!
Esplora ricette
I taralli all’olio d’oliva che ti propongo oggi sono un aperitivo semplice e piuttosto veloce da preparare, gustoso e che infonde buon umore. Tarallini fantasia e arriva l’allegria!
Oggi ho l’onore di presentarvi la ricetta della pizza. La mia è una ricetta semplice ad alta idratazione, le pieghe di lievitazione le conferiscono digeribilità e leggerezza… ma non ci sono parole adatte per descriverne bontà, bellezza e gusto per cui… non resta che mangiarla per scoprirne l’unicità!
La pizza con il bordo ripieno è una variante della pizza fatta in casa “Sua Maestà la Pizza”… assolutamente da provare!
Quella che ti propongo oggi è la ricetta del pane alle noci… un pane fatto in casa che, oltre a risvegliare i ricordi dell’infanzia, soddisfa il palato di molti e aiuta il benessere del nostro corpo e della nostra mente.
Focaccia bianca, anche integrale ha il suo perchè!!
Grissini: quando la merenda viene pervasa da creatività e gioia!
Questi speciali muffin agli spinaci sono nati per caso, quando, una volta sfornati, ci siamo resi conto che avevano tutti la forma del cappello a punta del mago! Ed è così che dei velocissimi e semplicissimi muffin salati agli spinaci sono diventati i muffin dello stregone!
Il pane e i panini alle olive: esplosione di gusto! Uno tira l’altro, difficile è fermarsi…
Oggi mi dedico a tutti gli amanti della colazione: pangoccioli al cioccolato fondente home made… per affrontare la giornata con la giusta carica!
Un facilissimo riciclo di pane vecchio e raffermo. I crostini sono facilissimi e velocissimi da preparare e perfetti da accompagnare a zuppe e vellutate.
Pan bauletto: quanto ho aspettato la ricetta perfetta… Il primo pan bauletto preparato è stato un vero e proprio flop: un pò duretto, poco lievitato e soprattutto poco soffice! Nonostante tutto, vista la regola che vale sempre a casa nostra ovvero “se viene male, si mangia lo stesso ma ci si riprova”, anche quello fu …