
RICETTA EYES WELLNESS – Scopri la pillola di Margherita sul pomodoro
Arancini siciliani: una garanzia di sapore!
Sono sempre stata affascinata dalla Sicilia e dalle sue mille bellezze paesaggistiche e culinarie!
Era settembre quando facemmo un viaggio splendido tra Catania e dintorni e devo dire che ritornammo a Ravenna estasiati dai mille posti splendidi che avevamo visitato! Cultura, mare meraviglioso, cibo fantastico e gente del Sud (non serve spiegare oltre, nella parola Sud è racchiuso il sole)!
Ed ecco oggi un omaggio alla Sicilia con questi magnifici arancini, non servono parole, ne servirebbe solo un piatto colmo di vari gusti da assaporare!
Infatti, il mio divertimento più grande è quello di prepararne per tutti i gusti: classici, alla norma (idea nata della pasta alla norma di Chiara)…
…o ancora alla calabrese ( se all’interno metto salsiccia piccante stagionata, oppure N’duja e caciocavallo silano).
Oggi ti presenterò la versione classica, ma se ti avanza del riso, mantecalo con il sugo, riempilo di formaggio a tocchetti e prepara dei supplì spaziali! Ottimi da congelare per quelle sere in cui la voglia scarseggia, ma tu vuoi avere sempre la tua carta vincente!
Margherita
Ingredients
- Per il sugo al ragù
- Per la Panatura
Instructions
- Cuoci il Riso in acqua salata, scola al dente e manteca con il burro e il parmigiano in base ai tuoi gusti. In questo step si può aggiungere lo zafferano (io non lo metto sempre). Lascia raffreddare, stendendo il riso su una placca da cucina.
-
-
-
-
-
Notes
Puoi provare la mia variante alla norma, preparando un sugo alle melanzane!