Crepès e fantasia!

Yields: 5 Servings Difficulty: Medium Prep Time: 20 Mins Cook Time: 30 Mins Total Time: 50 Mins

Crepès e fantasia!

La domenica è pasta al forno per noi! Ricordi la mia pasta al forno della Domenica? Quella domenica però all’orizzonte si intravedeva l’idea di cambiare! Tutto questo dopo aver parlato con la mia adorata cugina Manuela!

Devi sapere che le nostre telefonate sono lunghissime, spaziano tra i più disparati argomenti cercando di colmare il vuoto creato dalla lontananza con il telefono! Fino ai nostri 18 anni abbiamo condiviso molto: siamo passate dai giochi in campagna, alle bambole, ai primi trucchi (quelle delle nostre zie)… poi i primi discorsi da adolescenti, le prime uscite da sole…tutto ruotava sul nostro rapporto come due sorelle!

La lontananza non ci ha mai allontanate, possono esserci momenti in cui la quotidianità ci assorbe e non abbiamo molto tempo, ma una “sorella” puoi anche non sentirla per giorni e settimane, di sicuro appena la senti o la rivedi tutto è come è sempre stato: un sano e genuino ritornare a casa!

…A proposito della nostra telefonata, quella chiamata aveva preso una piega decisamente”golosa”, Manuela nel consigliarmi come smaltire le troppe uova quasi in scadenza che avevo nel frigo, mi aveva fatto venire una gran voglia di mettermi all’opera e preparare le sue fantastiche crèpes!

Margherita

Crèpe e fantasia

Ingredients

0/15 Ingredients
Adjust Servings
  • Per il condimento
  • Per la besciamella

Instructions

0/7 Instructions
  • Metti in una ciotola il burro, il latte, l'acqua, la farina, le uova, il sale e mescola fino a far diventare liscio il composto.
  • Ungi con poco olio (o burro) una padella antiaderente e versa un mestolino di pastella, ruota dal manico in modo che il composto sia ben distribuito uniformemente. Cuoci circa 2 minuti per lato. Continua per tutte le crèpes.
  • A parte prepara il condimento: fai cuocere in una padella le salsicce per circa 10 minuti.
  • In un'altra padella fai trifolare i funghi con olio, aglio (facoltativo) e prezzemolo per circa 1o minuti.
  • Mescola i condimenti, aggiusta di sale se serve e procedi a riempire le crepes.
  • Disponi su una teglia da forno un mestolo di besciamella e inizia ad adagiarvi le crepes una vicino all'altra, cospargi la superficie con abbondante besciamella (lascia più liquida in modo che aiuti la cottura finale in forno) e spolvera con il parmigiano.
  • Completa la cottura in forno per circa 15 minuti e buone crepes a tutti!

Notes

La ricetta classica può essere modificata secondo il gusto personale...puoi farcirle come più ti aggrada dal salato al dolce tutto fa crèpe!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *