
Nella tradizione della mia famiglia il pane doveva essere presente ad ogni tavola… la mia nonna e poi la mia mamma (così come tutti i miei zii e tutte le mie zie) acquistavano quotidianamente abbondanti quantità di pane fresco che difficilmente veniva consumato tutto…
E poiché nella nostra cultura “buttare il pane porta male!“… la naturale conseguenza era un contenitore di pane vecchio e raffermo sempre pieno!
Un facilissimo impiego di questo pane sacro sono i crostini, facilissimi e velocissimi da preparare e perfetti da accompagnare a zuppe e vellutate.
La ricetta che ti propongo è leggera, saporita e pronto con pochi minuti di cottura al forno! Se sei curioso di scoprire come puoi abbinarli, dai uno sguardo alle nostre proposte di Forno Fritto: qui le zuppe e qui le vellutate! E ricordati di seguirci sui social Facebook e Instagram per restare aggiornato sulle ultime ricette!
⭐️ Chiara ⭐️