
I finocchi al forno con la besciamella sono un piatto gustoso e leggero: ideale per iniziare un percorso di depurazione dopo le feste! Anche Filippo e Lalla sfruttano il potere della ricetta dei finocchi al forno per purificarsi divertendosi durante le grandi feste. Filippo e Lalla sono i folletti di “Le favole di Forno Fritto”, te li ricordi? Qui trovi tutte le loro avventure!
🧝🏻♀️ 🧝🏻 🧝🏼♂️
Quel giorno Filippo e Lalla erano davvero stralunati: erano nel bel mezzo delle vacanze invernali, avevano ricevuto tanti regali, si erano riposati ed avevano festeggiato in tantissimi modi diversi con i loro amici. Avevano cucinato e gustato ogni possibile golosità che ti possa saltare in mente… ed ora il loro pancino era super pieno e super gonfio! Ma erano ancora così felici che l’idea di mangiare un “brodino” o una tisana depurativa era molto lontana dalla loro mente.
“Filippo che ne dici di fare la danza della depurazione?” disse Lalla “Così possiamo giocare ancora insieme, ma rispetteremo il nostro pancino depurandoci!”. A Filippo l’idea piacque molto e, come al solito, iniziò a spentolare in cucina e ad armeggiare in mezzo ai suoi strumenti. E dopo poco aveva radunato:
- finocchi
- acqua
- latte
- noci moscate
- pentole
- mestoli di legno
- bastoncini di legno di piante aromatiche
- pietre luccicose
Lalla lo guardava con trepidazione e inizio a saltare dalla gioia. “Dai facciamo presto! Ti aiuto a disporre tutto!”. E così i due folletti iniziare a preparare il loro gioco magico!
- Disposero le pentole a formare un quadrato e le riempirono di acqua e latte.
- Attorno al quadrato fecero un cerchio con le pietre.
- Al centro posizionarono una pentola capovolta, i finocchi, le noci moscate, i mestoli e i bastoncini.
“Sei pronta?” disse Filippo a Lalla. Entrarono al centro del cerchio, si abbracciarono e iniziarono la loro danza!
Iniziò Filippo: Lalla al centro del cerchio batteva il ritmo con i mestoli, le pentole e le noci moscate, Filippo ballava percorrendo il cerchio in senso orario… con un finocchio in mano… esibendosi in piroette e salti meravigliosi! E ogni tanto immergeva il finocchio prima nell’acqua e poi nel latte.
Poi si scambiarono e Lalla si esibì con il ritmo battuto da Filippo! Infine presero i bastoncini e insieme danzarono e cantarono immergendoli nell’acqua e nel latte! A fine danza ringraziarono come loro solito la natura che gli aveva assistiti in questo gioco divertente e si ringraziarono tra di loro!
Presero tutti gli ingredienti, li versarono in una pirofila e via nel forno la loro cena gustosissima… ancora più buona dopo questa danza depurativa:
finocchi al forno con besciamella
E se anche tu vuoi provare la ricetta dei finocchi depurativi con gusto, ecco qua la ricetta tramandata dalla mia famiglia. In Romagna, infatti, i finocchi gratinati sono un piatto della “cucina povera” sempre presente e a volte arricchito con fettine sottili di prosciutto cotto.
⭐️ Chiara ⭐️
Ingredients
Instructions
Notes
Dalla tradizione romagnola, per i non vegetariani quando distribuisci i finocchi nella pirofila da forno, puoi creare due piani intervallandoli con fettine sottili di prosciutto cotto!