
Questi involtini siciliani sono un regalo fattomi da due splendide ultra settantenni siciliane conosciute al mare.
“Due donne con questo sprint sono fantastiche” : questo è stato il primo pensiero che ho avuto appena conosciute e devo dire che si sono confermate tali anche con il passare dei giorni.
Loro erano le mie vicine di ombrellone al mare e pian piano siamo diventate amiche. Ci incontravamo casualmente presto e al solito posto: quinta fila alle ore 7.45 circa!
Erano splendide, ben curate e soprattutto sempre piene di parole dolci nei riguardi miei e di mio figlio. Dopo poco tempo mi raccontarono la loro storia: entrambe siciliane, ma trasferitesi a Torino dopo il matrimonio. Proprio a Torino si sono conosciute e diventate amiche inseparabili accomunate dall’amore per il mare e per la Riviera Romagnola.
In Riviera si recavano puntualmente per il periodo estivo.
Ed ecco, tra i discorsi, spuntare fuori una serie di ricette, tra cui questi buonissimi involtini siciliani: l’amore per la propria terra sprizzava da ogni parola, ed ogni ingrediente era edulcorato dalla loro verve.
Incontri semplici, ma che scaldano il cuore.
In loro ho riscontrato la bellezza delle donne con una certa esperienza, amiche di vecchia data e con tanto amore per la famiglia!
Involtini Siciliani
Margherita
Ingredients
Instructions
Notes
Puoi provare a gustarli anche con qualche goccia di aceto balsamico...ma sicuramente sono buonissimi così!
Da provare sicuramente gustosissima. Grazie
Genuini e gustosi!
Grazie mille dei tuoi apprezzamenti!