
I muffin mela e arancia prendono vita in un pomeriggio di inverno quando mio figlio, preso dalla noia, decide di inventare da solo una nuova avventura di Filippo e Lalla! (eh sì, sembra incredibile ma la noia ha un grande potere, se vuoi approfondire puoi leggere questo breve articolo delle nostre amiche di Kid Lights)
Filippo e Lalla sono due magici abitanti del bosco, ormai diventati i protagonisti della nostra rubrica “La favole di Forno Fritto”. Sbircia qui tutte le loro avventure!
Cosa attendere ancora… ecco la loro avventura tra: neve, labirinti, mele e… allegria!
🧝🏻♀️ 🧝🏻 🧝🏼♂️
Stava nevicando nel bosco dei folletti e Federico e Lalla avrebbero proprio voluto fare una gita avventurosa nel bosco imbiancato. Ed ecco che, come se avesse letto loro nel pensiero, il Vecchio Saggio bussò alla loro porta: “Filippo, Lalla dovete correre al labirinto magico e cogliere le mele d’oro! Subito.”
I due folletti si guardarono emozionati: era proprio quello che stavano cercando! Un’avventura nella neve!
Il Vecchio Saggio continuò: “Le mele d’oro crescono solo nel giardino che si trova al centro del labirinto! E possono essere raccolte solo mentre nevica! Fate presto! Per il nostro bosco sono importantissime perché donano allegria coraggio e gioia.”
Così Filippo e Lalla si misero in cammino e tra corse, rotolate e pallate di neve raggiunsero il labirinto: un luogo serio e silenzioso, con dei muri e delle piante così alti che perdersi sarebbe stato facilissimo… Entrarono nel labirinto e iniziarono a esplorare: cammina, cammina e cammina… tutto sembrava uguale… fino a ché non iniziarono a intristirsi. A un certo punto Lalla si fermò sospirò e disse: “Filippo non ce la faccio più a girare a vuoto… ho un’idea… fammi salire sulle tue spalle e cercherò di individuare la via!”. Così fecero e, un po’ traballando, un po’ rovesciandosi e un tanto ridendo, riuscirono insieme a raggiungere il centro del labirinto.
Raccolsero tutte le mele che riuscirono e si incamminarono per uscire dal labirinto. Anche stavolta il labirinto sembrava tutto uguale e, aggiungendo alla monotonia la stanchezza accumulata, la via di uscita sembrava impossibile da trovare. Ma i due folletti si fecero coraggio, si presero per mano, e iniziarono a pensare, a ricordare e a provare… sbagliarono davvero tante volte la strada! E ad ogni sbaglio ricordavano qualcosa in più, individuavano indizi e rafforzavano la loro complicità. Ci vollero tanto tempo e tantissima pazienza… ma finalmente uscirono dal labirinto e iniziarono a saltellare felici verso casa.
Il Vecchio Saggio li accolse con entusiasmo: “Bravissimi folletti! Questa scorta ci basterà per tutto l’inverno!. Ed ora cuciniamo assieme la nostra colazione!” E si misero subito a spentolare per cucinare
i muffin mela e arancia
- queste mele magiche guariranno i nostri malesseri dello spirito e ci doneranno pace
- l’arancia sarà il nostro ingrediente magico per rafforzare la nostra gioia e il nostro amore
E così la mattina seguente tutti i folletti poterono gustare i magici muffin mela e arancia, ritrovare l’allegria e la certezza che non solo l’inverno con il suo candore è una stagione bellissima… ma con solo un po’ di pazienza la primavera sarebbe tornata e avrebbe riscaldato anche i folletti più freddolosi.
La ricetta di questi muffin dolci è semplicissima, leggera e gustosa, ideale per colazioni e merende! È anche una occasione per concedere ai nostri bambini di “trasformarsi” in folletti e preparare tutti da soli (ovviamente con noi lì accanto a guidarli e supportali… noi siamo un po’ come il “Vecchio Saggio”). Mio figlio si è cimentato in questa esperienza con l’amica del cuore e il risultato è stato strepitoso:
un pomeriggio da favola con una merenda magica a base di muffin, mela, arancia e ottima compagnia!
⭐️ Chiara ⭐️
Ingredients
Instructions
-
-
-
-
- Versalo nei pirottini, cospargi sopra il cioccolato rimasto e metti in forno caldo, statico preriscaldato a 180° per circa 15/20 minuti.
-