
RICETTA EYES WELLNESS – Scopri la pillola di Margherita sulle spezie e la pillola di Margherita sull’olio extravergine d’oliva
Orecchiette alle cime di rapa!
La puglia è sempre stata tra le mie regioni preferite, vicina alla mia terra e vicina al mio cuore…molti miei amici, sin dai tempi dell’Università, sono pugliesi! Ti ricordi i peperoni rossi che ti ho presentato poco tempo fa? Ecco quelli sono l’esempio di come intrecciare cucina tipica pugliese e amicizia!
Adoro le cucine tradizionali come quelle…ti offrono un ventaglio di infinite possibilità culinarie, puoi spaziare tra i mille ingredienti e divertirti a provare mille leccornie tipiche…man mano che le provi ti renderai conto che diventeranno parte della tua cucina,“non potrai più farne a meno”!
Orecchiette alle cime di rapa qualsiasi parola in più sarebbe superflua!
Margherita
Ingredients
Instructions
- Sbollenta per circa 8 minuti in abbondante acqua le cime di rapa precedentemente pulite. Scolale bene e tienile da parte. A parte prepara l'acqua della pasta in una pentola.
- Prendi una padella capiente e fai soffriggere olio q.b. un aglio privato dell'anima e poco peperoncino piccante (in base ai gusti). Aggiungi le cime di rapa e soffriggi con coperchio per circa 10 minuti.
- Cuoci la pasta e scolala bene (lascia da parte poca acqua di cottura per mantecare), versala nella padella che contiene le cime di rapa. Aggiungi l'acqua di cottura tenuta da parte e manteca con il formaggio grattugiato...servi ben calda con una spolverata di peperoncino piccante se piace!