
Oggi facciamo un salto nella tradizione della cucina romagnola: ti racconto un piatto che riscalda il cuore 😍 …e la pancia 😜 …i passatelli in brodo!
I passatelli in brodo sono per la mia famiglia un piatto comune… uno di quei piatti che davvero sostituisce la classica pastina in brodo! Perché di fatto sono pasta fresca molto semplice: pane, parmigiano e uova!
Per noi però, i passatelli sono anche una scusa per una serata in più in famiglia. E così succede spesso che ancora chiamiamo la mia mamma all’ultimo minuto dicendo: “Possiamo invitarci a cena? Facciamo i passatelli?” 🤪
La ricetta che ti propongo è quella che da sempre prepara la mia mamma… quella per cui lei ribatte “ma io preparo a occhio, non ho una ricetta”… e per scrivermi la ricetta da rifare a casa da sola ho dovuto pesare con cura tutto quello che lei versa con apparente noncuranza nella ciotole!
Nella tradizione romagnola i passatelli sono cotti nel brodo di carne, magari preparato “a regola d’arte” il giorno precedente… per una variante vegetariana, i passatelli sono ottimi anche cotti nel brodo vegetale (che puoi prendere pronto in dadi o liofilizzato… oppure puoi prepararlo tu mettendo a lessare patate, carote, zucchine, pomodori, cipolla, crosta del parmigiano, scolandole senza frullarle e aggiungendo alla fine un filo d’olio e spezie!) 🤩
Esiste anche la versione asciutta dei passatelli (che puoi cucinare in acqua anziché brodo, perfetta per i vegetariani), conditi ad esempio con crema di parmigiano, funghi, tartufo, ma anche pesce di tutti i tipi… ma queste sono tutte altre ricette… che presto troverai qui su Forno Fritto!
Il piatto di passatelli in brodo preparato e fotografato in questa ricetta lo abbiamo fatto assieme utilizzando gli strumenti tradizionali della cucina romagnola… perché a volte anche i “figli grandi” amano ancora fare dei laboratori di cucina home made con i genitori!
Ed ora… buon lavoro e buon appetito! 😋
Ingredients
Instructions
Notes
In questa ricetta te li ho presentati nella versione classica romagnola: in brodo. Ma a noi romagnoli piacciano molto anche asciutti!
Continua a seguirci per scoprire quali altre ricette deliziose si possono preparare a base di passatelli!