Pasta alla non carbonara con zucchine

Carbonara zucchine (vegetariana)
Yields: 3 Servings Difficulty: Easy Prep Time: 5 Mins Cook Time: 10 Mins Total Time: 15 Mins

RICETTA EYES WELLNESS – Scopri la pillola di Margherita sulle zucchine

 

Per descrivere questo piatto, spesso dico “carbonara vegetariana“… e altrettante volte mi sento rispondere che la carbonara ha tre ingredienti fondamentali: tuorli, guanciale e pecorino… per cui questa ricetta non può essere annoverata veramente tra le carbonare!

Spinta dalla curiosità, qualche tempo fa ho ricercato le tradizioni di questa ricetta che credevo fossero antichissime e rigidissime. Con stupore ho scoperto che è una delle ricette più modificate (pancetta, guanciale, solo cacio, panna…), contrastanti (uovo intero, solo rosso, cipolla, no cipolla…) e modernizzate che abbia mai trovato! Un articolo che riassume in modo esaustivo e chiaro la storia di questa ricetta lo trovi sul Gambero Rosso.

Oggi ti propongono una versione di pasta con crema di uova e zucchine… non così lontana da alcune varianti storiche della carbonara, ma che per rispetto dell’attuale popolarità mi piace chiamare

non carbonara con zucchine!

Un primo piatto vegetariano, rapidissimo, cremoso, quasi leggero e gustoso! Da far provare anche agli amanti della tradizione.

Ingredients

0/7 Ingredients
Adjust Servings

Instructions

0/7 Instructions
  • Lava la zucchina e tagliala a cubetti. Questa ricetta è ottima anche per riciclare zucchine "bruttine" che per altre pietanze non andrebbero bene.
  • In una padella antiaderente soffriggi la cipolla con un filo d'olio e aggiungi la zucchina tagliata. Regola di sale e pepe e copri. Cuoci a fuoco moderato per circa 5 minuti.
  • In una ciotola sbatti le uova con il latte e il parmigiano. Regola di sale e pepe e mescola ancora fino ad ottenere una crema liscia e uniforme.
  • Cucina la pasta in acqua bollente salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.
  • Scola la pasta con una ramina, così che trattenga leggermente l'acqua di cottura, uniscila alle zucchine e mescola bene (a fuoco spento).
  • Sempre a fuoco spento e mescolando, aggiungi la crema di uova. Una volta distribuito uniformemente la crema di uova, accendi il fuoco al minimo e mescolando di continuo lascia che la crema si rapprenda un pochino. A me piace che l'uovo sia ben cotto, ma non mi piace quando diventa l'uovo strapazzato effetto "riso alla cantonese"... presta super attenzione e spegni il fuoco quando raggiunge la consistenza che piace a te!
  • Impiatta a fantasia e servi bene calda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *