
C’erano una volta due simpatici folletti Filippo e Lalla… te li ho presentati anche in altre favole ricordi (clicca qui per leggerle tutte!)?
Quel giorno Filippo e Lalla erano molto indaffarati, correvano di qua e di là senza meta… era il loro turno per preparare qualcosa di speciale per la festa del raccolto e questo li emozionava molto. Tu sai cos’è la festa del raccolto? …beh te lo spiego velocemente: è una festa che si svolge il 1 agosto per ringraziare la Natura di tutti i cereali che ci dona! Per i folletti è una festa davvero importante, perché per loro preparare pane, focacce, pasta (e anche pop-corn, ma questo è un segreto mi raccomando non dirlo a nessuno!) è una vera passione! (se vuoi leggere qualcosa di più su questa festa qui trovi un articolo sintetico e interessante)
Ma torniamo a Filippo e Lalla… erano davvero agitati: “Come facciamo Filippo?” dice Lalla “dobbiamo preparare qualcosa che stupisca tutti… ed esalti la generosità della Natura… sicuramente se cuciniamo qualcosa di giallo faremo un figurone!“.
Ma Filippo non sembrava del tutto convinto: “Sì può essere un idea… solo giallo non mi convince… proviamo a pensare a qualcosa di più ricco… se penso alla Natura mi viene subito in mente anche il colore verde”
E Lalla subito risponde “hai ragione… usiamo le zucchine saranno perfette!”
“Giusto!” dice Filippo “e poi, la Natura è dolce… mettiamo un po’ di pomodori!”
“E anche frizzante!” continua Lalla “…aggiungiamo un po’ di melanzane!”
“Frizzante e… magica!” prosegue con entusiasmo Filippo “mettiamo una spolverata di polvere di rucola…”
“È perfetta Filippo! Condiamoci una pasta estiva…. gialla… e… ” continua Lalla pensierosa “ci sono! una pasta con zucchine melanzane e pomodori… a forma di farfalla! Leggera e gioiosa come la Natura!”
E così preparano le
farfalle gioiose! Una pasta con zucchine melanzane e pomodori… una pasta estiva così gustosa che fu un successone e rese la festa ancora più spensierata e indimenticabile!
(racconto inventato da Lorenzo e Chiara durante il loro abituale gioco “Favole in cucina”)
Ed ecco qua la ricetta di questa pasta estiva veloce da preparare, semplice ma intrigante… buon appetito!
⭐ Chiara ⭐
Ingredients
Instructions
- Lava bene la melanzana e la zucchina e tagliale a cubetti. Per risparmiare tempo metti già a bollire la pentola d'acqua salata.
-
- Fai soffriggere lo spicchio d'aglio in una padella antiaderente con un filo d'olio extravergine d'oliva. Aggiungi le melenzane e le zucchine lavate dal sale grosso, aggiusta con pochissimo sale (ricorda che sono state sotto sale... se hai abbondato prima con il sale ora potrebbe non essere nemmeno necessario salare!) e pepe. Copri e lascia cuocere per circa 10 minuti.
- Nel frattempo cucina la pasta seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Spesso la pasta corta di grano duro ha una cottura di circa 10 minuti... controlla e sincronizzati con il tempo di cottura delle verdure! 😜 Se serve, usa qualche cucchiaio dell'acqua di cottura della pasta per evitare che le verdure si attacchino.
-
-