
RICETTA EYES WELLNESS – Scopri la pillola di Margherita sul pomodoro e la pillola di Margherita sulle spezie
Peperoncini verdi al pomodoro:
oggi ti propongo un contorno speciale intriso di tradizione!
Come ben saprai in Calabria i peperoncini sono utilizzati ampiamente. La Calabria è detta terra del peperoncino non a caso, tipicamente piccantissimo da togliere il fiato, ma anche la variante dolce è spettacolare…ed è proprio di questa che io non posso fare a meno nella mia cucina!
Quel giorno, andando a fare la spesa, saltarono ai miei occhi proprio i peperoncini verdi (trovarli in Romagna è un pò una scommessa!), i miei occhi si illuminarono e ne acquistai un bel pò da impiegare in diverse ricette golose, tipiche della mia tradizione!
…Iniziai a prepararli con il pomodoro, ma mi riproposi di abbinarli anche ad altri ingredienti!
Il profumo dell’olio buono che si incontra con i peperoni è “profumo di casa” per me!
E se “l’ottimismo è il profumo della vita”, anche questo contorno ha il suo perchè…e di ottimismo me ne ha regalato moltissimo!
Peperoncini verdi al pomodoro!
Margherita
Ingredients
Instructions
- Pulisci i friggitelli e asciugali bene. Taglia con un coltello la calottina intorno al picciolo e togli i semini ed eventuali filamenti. Friggili in abbondante olio. Man mano toglili con una schiumarola e ponili su carta assorbente. Puoi saltare questo step e in alternativa lasciare appassire i peperoni in una padella con olio per qualche minuto.
- A parte, prepara un sugo di pomodoro. In una padella lascia soffriggere olio e aglio in camicia, aggiungi i pomodorini e lascia cuocere per qualche minuto...alla fine aggiungi qualche foglia di basilico fresco.
- Unisci i friggitelli al sugo di pomodoro e lascia insaporire. Servi caldi o tiepidi, come più gradisci...con questo contorno non sbagli mai!