
RICETTA EYES WELLNESS – Scopri la pillola di Margherita sul pomodoro e la pillola di Margherita sui ceci
Sai quando fa davvero caldo… e non ti va di accendere nessun tipo di fuoco e anche moltissimi cibi ti sembra che “facciano caldo”? Ecco qualche giorno fa era proprio così! E in questi casi la soluzione che spesso e volentieri adottiamo è il cous cous con verdure crude! 🤟
E la verdura cruda che fa impazzire mio figlio è (incredibilmente) il peperone… così abbiamo inventato i
peperoni ripieni di cous cous e freschezza
Pochi ingredienti per questi peperoni ripieni di cous cous: pomodoro, ceci, olive, mozzarella e… peperoni variopinti a più non posso! Il piccoletto, infatti, dice che il peperone non solo è buono, ma è anche bellissimo se pensa ai suoi colori così vivaci e alla sua filastrocca così divertente!
Eh sì, perché recentemente abbiamo scoperto il divertimento delle filastrocche in rima che rendono speciale qualsiasi protagonista culinario e non! In particolare per i peperoni la nostra musa ispiratrice è questa di “Filastrocche dell’orto – La tavolozza dei peperoni” (Ornella, filastrocche.it)… 🥰 senti che armonia:
Rossi, gialli o verdoni
siamo piccoli, grossi e carnosi:
siamo noi i peperoni.Dell’estate siamo protagonisti
noi dell’orto siam gli artisti:
tutti belli colorati,
delizia siam per i palati.Siamo pieni di vitamine
vieni a coglierci con le tue manine.Sul carbone ci puoi arrostire,
col tritato ci puoi imbottire.Con l’aceto in agrodolce,
con i capperi e le cipolle,
della caponata siamo i re:
aspettiamo solo te!
Così, ispirati da questa filastrocca abbiamo pensato che il peperone non potesse assolutamente essere tagliuzzato in mezzo al cous cous, ma dovesse avere un ruolo molto più importante… tipo da ciotola… ed ecco la nostra ricetta lampo senza cottura dei peperoni ripieni di cous cous!
⭐ Chiara ⭐
Ingredients
Instructions
- In un piatto versa il cous cous e aggiungi l'acqua tiepida salata. Lascialo riposare per circa 15 minuti.
-
-
-
Veramente originale, non sapevo del cous cous nel ripieno, da provare. Grazie Margherita
Ciao Serena, grazie! Abbiamo anche noi da poco scoperto il cous cous come valida alternativa per i ripieni 😋 Mio figlio lo metterebbe ovunque! Posteremo anche altre ricette con rivisitazioni del cous cous!
Chiara