
Plumcake rustico al sapore di Calabria
E se arrivano i rinforzi direttamente dalla Calabria cosa si fa? Si prepara un plumcake salato con i sapori della tua terra!
Sin dai tempi dell’Università, il momento in cui arrivava il mitico “pacco da giù” , era il momento più atteso, non solo da me, ma anche dalle mie coinquiline e amici…vi dico solo che per trasportarlo dal pullman (arrivava direttamente con il pullman dalla Calabria alla Toscana, dove mi ero trasferita per motivi di studio) a casa servivano almeno due amici forzuti che si immolassero nell’impresa! Era talmente pesante che solo una cena ad hoc poteva far dimenticare gli sforzi fatti per trasportarlo.
La tradizione continua…i mitici pacchi hanno cambiato solo destinazione e arrivano anche in Romagna dove mi sono trasferita!
Aprirlo è un’ impresa come sempre, ma i miei occhi brillano davanti a cotanta bontà: immancabili il Caciocavallo e la Salsiccia stagionata (che un tempo, quando era in vita, preparava proprio la mia nonna)! Così mi diverto a renderli protagonisti in svariate ricetta (ad esempio ricordi il risotto alla zucca ?…)
Ed eccoli oggi
in un plumcake spettacolare…
dove troverai il sapore deciso della salsiccia, lo sprint del piccante e il gusto inconfondibile del caciocavallo silano che si mescolano sapientemente alla delicatezza dell’impasto: tutto da provare!
Plumcake rustico
Margherita
Plumcake rustico al sapore di Calabria
Ingredients
Instructions
- Metti in una ciotola le uova, l'olio, il latte, il sale, il parmigiano e mescola energicamente con una frusta. Aggiungi la farina setacciata e il lievito. Lascia lievitare per circa 2 ore.
- Aggiungi al composto il caciocavallo e la salsiccia piccante a pezzetti. Cuoci in uno stampo da plumcake, precedentemente foderato di carta da forno, in forno a 180° statico preriscaldato per 30 minuti. Fai la prova stecchino per testarne la cottura.
Notes
Puoi sostituire e il caciocavallo con la scamorza e la salsiccia con prosciutto cotto a tocchetti/prosciutto crudo/speck!
Grazie Margherita lo proverò
Cara Serena, ti ringrazio moltissimo!