Plumcake uvetta e mele!

Plumcake uvette e mele
Yields: 6 Servings Difficulty: Easy Prep Time: 10 Mins Cook Time: 40 Mins Total Time: 50 Mins

Plumcake uvetta e mele

…E visto che, dopo aver preparato i mitici spiedini di Grazia e Flora, nella mia dispensa era presente una grossa quantità di uvetta, sebbene il mio bimbo ci faccia colazione, volevo utilizzarla anche per altro.

Niente da fare l’unico modo è inserirla nella ricetta di un plumcake, mi son detta, e utilizzo anche le tre mele rimaste che cominciano a non avere un bell’aspetto. Merenda con i fiocchi in arrivo…

Il segreto per ottenere un plumcake morbido, alto e soffice, è sbattere energicamente le uova con lo zucchero in modo da rendere il composto chiaro e spumoso, tutto il resto lo fanno gli ingredienti sapientemente inseriti! E poi questa ricetta si presta all’utilizzo di tutti gli ingredienti presenti in dispensa…provalo anche con i semi di zucca o i semi di girasole al suo interno: diventa sano, ma sempre gustoso!

Margherita

Ingredients

0/9 Ingredients
Adjust Servings

Instructions

0/2 Instructions
  • Sbatti energicamente con le fruste elettriche le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, il composto deve diventare chiaro e spumoso. Aggiungi l'olio e continua a sbattere, poi il latte. Grattugia quindi la buccia di un limone non trattato Inserisci la farina e il lievito setacciati, successivamente due mele tagliate a tocchetti e l'uvetta, mescola.
  • Disponi il composto in uno stampo da plumcake (se non lo hai puoi usare uno stampo che più ti piace) rivestito da carta da forno. Decora con i pezzi mela rimasti disponendoli in superficie. Cuoci in forno preriscaldato a 180° statico per circa 40 minuti, controlla la cottura (la prova stecchino è infallibile) in base alla potenza del tuo forno per regolarne il tempo.

Notes

Questo plumcake si presta ad ogni tipo di ripieno...se ti piace la frutta secca puoi introdurla al posto di uvetta e mele... se sei ghiotta di cioccolato puoi mettere le gocce di cioccolato fondente o bianco al suo interno e tanto altro... sperimentare è sempre un ottimo rimedio per accontentare tutti!

Tags

#bambini  #colazione  #famiglia  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *