
RICETTA EYES WELLNESS – Scopri la pillola di Margherita
Polenta e funghi che gioia!
Per me preparare la polenta è una vera soddisfazione: è un piatto veloce, quindi mi permette di annullare il fattore tempo che, per via del mio lavoro, può diventare un problema in cucina… e poi è un piatto fantasioso, perché soddisfa la mia voglia di sperimentare nuovi accostamenti di sapori!
Oggi funghi, ma…ricordi la polenta che incontra il mare? Scopri qui la ricetta!
In famiglia abbiamo l’abitudine, di ritorno dal nostro posto del cuore in montagna, di fare una bella scorta di polenta e prodotti tipici! Questo è un modo per prolungare la vacanza e ricordare ogni singolo momento passato insieme!
A dirla tutta però questa ricetta l’ho preparata di recente (lontani oramai sono i ricordi di montagna!) una sera in cui accortami di essere in ritardo per la cena, mi ricordai della mitica polenta e preparai, in pochi minuti, un grande classico: polenta e funghi!
Devo dire che, nonostante la fretta, il piatto riuscì un incanto…
Polenta e funghi: sapore dei ricordi!
Margherita
Ingredients
Instructions
-
-
- Se vuoi, dai forma alla polenta con l'aiuto di un coppapasta della forma che più ti aggrada.
- Quindi ripassala in padella con un filo d'olio da entrambi i lati.
- A parte, pulisci e taglia i funghi. Fai soffriggere olio e aglio in una padella e cuoci i funghi per circa 10 minuti, aggiungi del prezzemolo fresco tritato.
- In ultimo, condisci la polenta con i funghi e del parmigiano e completa la cottura in padella con coperchio per circa 3 minuti.
Notes
Puoi provare la polenta con una corposa fonduta di formaggi, oppure con un buon sugo di salsiccia o ancora con le costine di maiale... anche semplicemente gratinata al forno con olio e parmigiano è una delizia!
Abbinala alle verdure il gusto è assicurato!