
RICETTA EYES WELLNESS – Scopri la pillola di Margherita sulle spezie
Le polpette di Melanzane sono un altro must della cucina calabrese: sulle nostre tavole sono sempre presenti in occasione di feste, compleanni e non solo… uno dei primi finger food della storia!
Questa ricetta è quella tradizionale della mia famiglia, tramandata da mia nonna a mia madre e da lei a me, non poteva mancare…ricordo ancora quelle calde estati quando mia nonna e mia mamma erano impegnate a dare forma alle mitiche polpette di melanzane. Erano solite improvvisare questo piatto anche in giorni feriali… perché c’era sempre qualcuno che ne aveva voglia e, si sa, per tradizione calabrese andava accontentato!
Mio marito ne va matto e, oltre a preparargliele io a casa nostra in Romagna, siamo soliti gustarle in un ristorantino nella mia amata Rossano, quando ci rechiamo nella mia città di origine per le ferie estive!
Ceniamo fuori in questo caratteristico ristorante immerso nel centro storico della mia città… gustiamo la nostra cena iniziando con l’immancabile antipasto calabrese e le onnipresenti polpette di melanzane e, mentre ceniamo, oltre a soddisfare il nostro palato, riempiamo anche i nostri occhi ammirando uno dei massimi esempi di edifici bizantini che la nostra Rossano ci regala: una chiesa che sorge su uno sperone tufaceo di una bellezza inaudita.
Insomma gusto e arte che si sposano: connubio vincente!
Potevo non omaggiare la mia terra con le mitiche polpette di melanzane emblema della cucina tipica, semplice e creativa?!
Margherita
Fanno venire l’acquolina… adoro le melanzane, ho anche la fortuna di averle bio dell’orto del mio babbo….proverò sicuramente questa ricetta!
Simona, con le melanzane km 0 sono ancora più speciali!
Ottime!!! Anche se non amo particolarmente le melanzane, queste crocchette mi fanno impazzire 😋😋😋
Grazieeee
Adoro le melanzane, proverò sicuramente questa ricetta, grazie Margherita!
Grazie infinite…
Grazie a te! Aggiornami se provi qualche ricetta…