Polpette di ricotta alla Calabrese!

Polpette di ricotta alla calabrese
Yields: 3 Servings Difficulty: Easy

RICETTA EYES WELLNESS – Scopri la pillola di Margherita sul pomodoro

 

Polpette di ricotta di casa mia!

Questo piatto potrebbe chiamarsi anche così, essendo uno dei pochi piatti preferiti di mio fratello (ma con qualche modifica però!).

Piacevano molto anche a me da bimba e piacciono molto anche al mio piccolo, d’altronde se vuoi vincere facile prepara una polpetta gustosa ad un bimbo e vedrai che sicuramente lo accontenterai! 🥳

Per i più grandi però c’è l’ingrediente speciale, tutto calabrese, che rende particolari queste polpette di ricotta: il mitico, amato, afrodisiaco e piccantissimo

peperoncino di Calabria 🥵 🥰

…aggiungere una spolverata di semi di peperoncino è quasi d’obbligo, se piace e se si regge la sfida!

Margherita

Ingredients

0/11 Ingredients
Adjust Servings

Instructions

0/3 Instructions
  • Prepara un sughetto semplice con olio e cipolla.
  • A parte mescola la ricotta il pangrattato, il parmigiano, 1 uovo, prezzemolo (se piace), noce moscata, poco pepe nero. Dai forma alle polpette.
  • Fai cuocere le polpette nel sugo preparato a parte, per circa 10-15 minuti con coperchio. Completa, se piace, con una spolverata di semi di peperoncino.

10 commenti

    1. Cara Manuela, sono felice ti sia piaciuta la mia ricetta … se il tuo bimbo non ama i formaggi prova a coinvolgerlo nella preparazione di queste polpette, son sicura che sarà felice di assaggiare la sua opera e si sentirà protagonista di un momento bellissimo condiviso con la sua mamma…fammi sapere se vi son piaciute e se avrai raggiunto il tuo scopo!Grazie ancora …

      1. Margherita sei incredibile un altra ricetta gustosa.
        La mia porzione la cucinero’ in bianco a causa della mia allergia al pomodoro. Mi consigli una cottura alternativa?

        1. Ciao Serena, ti ringrazio molto per i tuoi graditi complimenti…questa ricetta è tipica Calabrese ed è difficile da pensare senza il pomodoro, ma possiamo provarci…
          Puoi fare le polpette seguendo le indicazioni della ricetta aggiungendo del formaggio filante a tocchetti all’interno e del pepe nero, poi passarle nell’uovo e nel pangrattato e cuocerle in forno con un filo di olio…
          Se le provi fammi sapere … Grazie dei tuoi preziosi commenti

  1. Polpette super….facili, golose….quello che non ti aspetti da un piatto con ingredienti molto semplici! La calabria trasposta in romagna…grazie Margherita!

    1. Grazie a te Laura per aver provato la mia ricetta…son felicissima ti sia piaciuta! Bella la frase: ” la Calabria trsposta in romagna”…mi hai dato un’idea per il futuro! Rimani collegata e scoprirai molte altre novità!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *