
Stagione di funghi inoltrata… e i chiodini (detti anche pioppini) non possono mancare alla nostra tavola autunnale!
Così mi ha insegnato il mio caro nonno Berto, soprannominato “brontolone” perché spesso e volentieri borbottava e sbuffava proprio Brontolo dei setti nani! Tutti gli anni in autunno partiva per diverse settimane per recarsi nei boschi delle Dolomiti e raccogliere prelibati funghi… e tra le tante specie che portava a casa, i chiodini sono sempre stati tra i nostri preferiti!
I funghi chiodini nella loro semplicità sono molto particolari, soprattutto se raccolti direttamente dal bosco, come riporta anche questo curioso articolo di Alimentipedia… Ad ogni modo, oggi si possono trovare facilmente al supermercato e provenienti da colture controllate (per cui disponibili anche in stagioni diverse da quella autunnale)! E sono squisiti in tantissime preparazioni.. qui qualche altra nostra ricetta.
Nonostante, come ormai avrete capito, prediliga la cucina vegetariana, ogni tanto accontento anche i miei ometti di casa preparando secondi della trazione, magari un po’ interpretati 😬 E così oggi ti racconte delle mie
scaloppine ai funghi chiodini
La ricetta che ti propongo è leggera e velocissima… così gustosa che nei piatti non resta nemmeno una goccia del sughetto tipico delle scaloppine ai funghi 😋
Ingredients
Instructions
-
- Soffriggi lo spicchio d'aglio in una padella antiaderente con un filo d'olio extravergine d'oliva. Aggiungi i funghi, aggiusta di sale e pepe, copri e cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti.
-
-
-
-
-
-
- Impiatta e servi ben caldo, magari decorando il piatto con una verdura a contrasto come i pomodorini o le carote.