
RICETTA EYES WELLNESS – Scopri la pillola di Margherita sull’olio extravergine di oliva
Questi taralli sono stati una sorpresa venuta fuori dalla voglia di un aperitivo semplice. Dovete sapere che per la nostra famiglia il sabato è aperitivo (o come direbbe il mio bimbo: “aperitivaus” perché è un aperitivo speciale e spesso “fatto a casa“… e così aperitiv-HOUSE 🤪), è una coccola che ci concediamo per rilassarci, stare un pò insieme e chiacchierare serenamente.
Ed era proprio ciò di cui avevamo bisogno quel sabato di aprile in piena quarantena Covid-19. La nostra dispensa era sprovvista di tarallini confezionati o altro, per cui spulciando un pò nel mio ricettario, saltò ai miei occhi questa ricetta mai eseguita…
tarallini all’olio d’oliva: ricetta rapida per taralli 🤔
Alquanto dubbiosa sul risultato, mi cimentai volentieri. Il risultato fu stravolgente: il gusto impeccabile …e così accontentai i miei uomini!
Margherita
Ingredients
Instructions
- Mescola farina, sale, olio e finocchietto, successivamente aggiungi il vino bianco. Amalgama bene in modo che il composto risulti liscio e omogeneo.
-
-
- Cuoci in forno per 45 minuti a 200°.
Notes
Puoi farcire i tarallini, oltre che con il finocchietto, anche con il peperoncino o pepe nero.
E poi lo sapevi che l'olio extravergine di oliva aiuta a prevenire alcune patologie oculari connesse all'invecchiamento dell'occhio? Leggi la qui la mia pillola!
Fantastici…devono essere buonissimi, li proverò sicuramente….adoro i semi di finocchietto!!!
Simona, provali e fammi sapere…per me sono una vera bomba di gusto! Concordo i semi di finocchietto sono il top, i miei preferiti…e si sposano bene con i tarallini!
Grazie
👍👍👍
Deliziosi, e salutare da provare assolutamente! 😉
Sono fantastici…se li provi fammi sapere come son venuti!