
La ricetta di questa torta di mele per me è “così da sempre”… ricordo ancora quando da bambina insieme a mia mamma la domenica pomeriggio mescolavamo in una bellissima ciotola rossa tutti gli ingredienti per questo dolce!
Mi sentivo proprio una streghetta: gira, gira, aggiungi un po’ di questo, aggiungi un di po’ quello… gira, gira… e per magia usciva dal forno una deliziosa torta di mele!
Una torta che inebriava con il suo profumo tutta casa, pronta ad accoglierci per una merenda in famiglia.
Oggi questa ricetta è diventata la
torta di mele della nonna
In un’ora è pronta e il suo gusto è sempre spettacolare: un impasto soffice, ricco di mele e decorato con mele, zucchero e scaglie di cioccolato! 😋
Le dosi originali, riportate nella ricetta, sono per una tortiera da 24 cm… a noi piace molto farla con il buco, ma riesce bene, solo un po’ più bassa, anche nella tortiera tradizionale!
⭐️ Chiara ⭐️
Ingredients
Instructions
- Sbuccia le mele e tagliane 1/3 a fettine sottili e 2/3 a cubetti. Cospargile con il succo di un limone.
- Sciogli il burro quasi completamente nel microonde in modalità defrost (mia nonna lo scioglieva a bagnomaria... se preferisci usare i metodi tradizionali 😊). Nel frattempo sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi il liquore, continua a mescolare con una frusta e successivamente aggiungi il burro fuso. Una volta ottenuto un composto uniforme, inizia ad aggiungere la farina setacciata e il lievito. Mescola con una frusta aiutandoti versando un po' alla volta il latte.
-
-
-
-
-
ciao! sono Diana. ti chiedo la quantità del latte che negli ingredienti non è riportata. grazie
Ciao Diana! Grazie per la segnalazione 🙏
È sufficiente qualche cucchiaio di latte: io mi regolo con 3 cucchiai ogni 200 gr di farina. Lo aggiungo subito anche tra gli ingredienti.
Fammi sapere quanto verrà bella e buona ❤️
Eccomi qui! Alla fine ho aggiunto quasi 200ml di latte perchè il composto mi risultava molto ” duro”. Comunque è venuta buonissima e sofficissima!!