
RICETTA EYES WELLNESS – Scopri la pillola di Margherita sulla zucca, la pillola di Margherita sulle carote e la pillola di Margherita sulle patate
Per noi la vellutata è uno di quei classici piatti da riciclo in cucina! Sai quando hai avanzi vari in frigo e vuoi utilizzarli prima che diventino “umido per le piante”… ecco noi in questi casi spesso e volentieri ci facciamo una vellutata!
La vellutata di zucca è perfetta quando hai della zucca avanzata da altre ricette perché viene buonissima in qualsiasi modo tu abbia pre-cotto la zucca (al forno, bollita, al microonde…). A me, infatti, piace molto comprare la zucca intera, cucinarla al forno (l’hai visto il nostro trucchetto per cucinarla senza pulirla? Sbircia qui!) e poi utilizzarla per diverse portate!
Per preparare la vellutata basta davvero poco:
- zucca (o altro ingrediente avanzato)
- altri ingredienti che arricchiscono il gusto (ad esempio per la zucca io uso le carote)
- patate per renderla davvero cremosa
- parmigiano (o altro formaggio) per renderla “frizzante”
Tutti questi ingredienti vanno in un certo senso frullati insieme, aggiungi un topper croccante (crostini, semi, pancetta, scaglie di grano…) e… voilà il gioco è fatto…
vellutata di zucca pronta e servita!
Non ti resta che provare a riciclare così e… magari portarti come schiscetta una gustosa vellutata di zucca carote e patate, per un super pranzo in ufficio!
E se sei curioso di sbirciare quali altre ricette a base di zucca ti proponiamo su Forno Fritto, clicca qui… e ricordati di seguici su Instagram e Facebook per restare aggiornato sulle ultime pubblicazioni!
Beh insomma: buon appetito!
⭐️ Chiara ⭐️
Ingredients
Instructions
Notes
Se vuoi fare i crostini home made... gustosi e croccanti... clicca qui!