Lo scrigno magico: zucchine ripiene di pasta al pesto e besciamella

Zucchine ripiene di pasta al pesto
Yields: 3 Servings Difficulty: Easy Prep Time: 10 Mins Cook Time: 10 Mins Total Time: 20 Mins

RICETTA EYES WELLNESS – Scopri la pillola di Margherita sulle zucchine

 

C’erano una volta Filippo e Lalla, due simpatici folletti che ci hanno accompagnato in diverse altre ricette (scoprile qui!).

Devi sapere che in estate il Vecchio Saggio ha l’abitudine di raccontare le favole sotto le stelle a tutti gli abitanti del bosco. Quella sera aveva raccontato una delle avventure di “Thomas e lo scrigno magico” (tu, l’hai mai letta questa favola?). Filippo e Lalla ne sono rimasti così affascinati che si sono messi in testa di preparare uno scrigno magico tutto per loro… con una magia proprio da folletto: la ricchezza 🙃

Filippo, che come sai è appassionato di cose verdi, rovista tra i suoi tesori e trova una bellissima zucchina tonda: “è perfetta come scrigno! proprio verde al punto giusto!”, esclama con la sua amica!

Lalla è felicissima dell’idea di Filippo e risponde tutta orgogliosa: “riempiamola di perline dorate!”.

Ora non rimane che preparare una pozione scintillante per attivare nello scrigno la magia dei folletti! Latte, basilico, pinoli… et voilà lo scrigno magico è pronto!

Gustose zucchine ripiene di pasta al pesto e besciamella! 😋

 

Sei pronto a brillare anche tu? Ecco la ricetta delle zucchine ripiene di pasta al pesto, una versione perfetta anche per l’estate… da preparare proprio nella stagione delle zucchine e da gustare a temperatura ambiente. Una interpretazione leggera, con una “finta besciamella” senza burro e un pesto di basilico (ovviamente io ho usato uno dei fantastici vasetti che mi prepara Margherita… qui la ricetta) per un effetto freschissimo.

 

✨  Chiara

 

Ingredients

0/9 Ingredients
Adjust Servings

Instructions

0/7 Instructions
  • Lava bene le zucchine e taglia la parte superiore a modo di "cappello". Svuotale all'interno facendo attenzione a non bucare la parte esteriore.
  • Cucina le zucchine a vapore per circa 5 minuti... oppure puoi metterle nel microonde capovolte con un dito d'acqua (massima potenza, 6 minuti per 9 zucchine). Devono risultare cotte, ma mantenere una consistenza sostenuta. Tieni da parte i "cappelli" per la decorazione finale.
  • Nel frattempo trita l'interno delle zucchine. Soffriggi in pochissimo olio l'aglio e aggiungi il trito di zucchine. Aggiusta di sale e pepe, copri e cucina a fuoco moderato per circa 12 minuti. Porta a ebollizione una pentola d'acqua salata e cucina la pasta seguendo le indicazioni di cottura riportate sopra la confezione. Di tanto in tanto controlla che il trito di zucchine non si attacchi e se serve aggiungi poco per volta piccoli mestoli dell'acqua di cottura della pasta.
  • Quando avrai ottenuto una crema dorata (ovviamente qualche pezzetto di trito resterà, ma dovrà essere morbidissimo e sciogliersi in bocca), aggiungi il latte e portalo a ebollizione. Poi aggiungi la farina setacciata. Mescola per bene ed energicamente in modo che non si formino grumi.
  • Aggiungi il pesto e il parmigiano (tienine da parte un po' per rifinire le zucchine) a fuoco spento. Mescola con cura.
  • Aggiungi la pasta, scolata con una ramina, alla crema di zucchine pesto e besciamella.
  • Ora puoi riempire le zucchine. Cospargile con un velo di parmigiano e mettile, assieme ai "cappelli", in forno ventilato a 200° per circa 10 minuti. Sforna e lascia raffreddare. Servi tiepido o a temperatura ambiente.

2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *