
RICETTA EYES WELLNESS – Scopri la pillola di Margherita sulle noci
Il mio amore per il pane è legato alla mia cara nonna. Nei miei ricordi più dolci ci sono una bimba, la sua nonna, una casa in collina, un grande forno a legna e le nostre mani concentrate ad impastare: quello per me è stato l’intreccio d’amore più bello e sincero mai vissuto da bambina.
Ancora ora riesco a sentire, se chiudo gli occhi, il profumo del pane appena sfornato e la goduria nell’assaggiare la prima fetta.
Crescendo ho continuato a seguire la tradizione del pane fatto in casa cercando di soddisfare i gusti di tutti i componenti della mia famiglia, mio marito ad esempio va matto per le noci, per cui…
pane alle noci e subito accontentato
Margherita
Ingredients
Instructions
- Poni in una ciotola la farina. Aggiungi il lievito e lo zucchero e inizia a mescolare.
- Versa l'acqua gradatamente e contemporaneamente impasta. Regola di sale.
- Lascia riposare l'impasto per circa 15 minuti.
- Quindi nelle due ore successive, ogni mezz'ora, effettua le pieghe di lievitazione (oppure impasta semplicemente).
- Successivamente aggiungi le noci e lascia lievitare ancora per 4/6 ore in luogo asciutto e al coperto .
- Cuoci in forno statico preriscaldato a 220° per circa 25/30 minuti e..... Buon appetito!!! La prima fetta, dopo averlo sfornato, gustala con un giro di olio buono... il tuo palato ringrazierà!
Notes
Una variante di questa ricetta è il pane con le olive: sostituisci le noci con delle olive e il risultato sarà ottimo!