
Uno dei tormentoni tra bambini e adolescenti è sicuramente Minecraft: il videogioco ambientato in un mondo fatto di “cubi” dove puoi scavare (mine) e costruire (craft) per semplice espressione creativa oppure per sopravvivere.
E per il settimo compleanno di mio figlio… non potevamo certamente scampare a un meraviglioso Minecraft party! Una festa che ha trasportato i piccoli partecipanti nell’avventuroso mondo a cubetti di Minecraft attraverso tanti giochi e una caccia al tesoro organizzata dalle amiche di Kid Lights.
Ma il vero “effetto wow” l’ha sicuramente conquistato la Torta Minecraft!
Per l’occasione, infatti, mio figlio ed io abbiamo progettato (e cucinato) una torta completamente a cubetti, rispettando il più possibile colori e forme del videogioco:
- i “cubi erba” sono di ciocorì doppio strato con cioccolato al latte e cioccolato bianco colorato di verde
- i “cubi acqua” sono di gelatina al mirtillo
- i “cubi lava” sono di di gelatina alla fragola (alla fine per questioni di spazio non l’abbiamo usata, ma se nel tuo mondo ci stesse è davvero gustosa!)
- i “cubi legno” sono di muffin alla nutella
- i “cubi oro” sono di muffin vaniglia e lampone.
Per completare il villaggio Minecraft abbiamo creato in pasta di zucchero i personaggi Steve, Alex e i Creeper e uno stemma scheletro per marchiare il nostro castello.
La scritta in font Minecraft “Auguri Lorenzo” e il porta candeline TNT li abbiamo stampati in plastica ecologica (non commestibile) con una stampante 3D (è uno dei vantaggi di avere un marito nerd 😉).
Abbiamo poi composto la torta su un tagliere di legno 80 cm x 100 cm, rivestito con carta da forno.
Le dimensioni di questa torta hanno sfamato 18 bambini e circa altrettanti adulti… con nessun avanzo 😋
Pronto per creare il tuo mondo Minecraft tutto da gustare?
🌟 Chiara 🌟
Ingredients
-
Ciocorì (teglia rettangolare 38x25 cm)
- Muffin alla Nutella (teglia rettangolare 22x30 cm)
- Muffin vaniglia e lampone
- Gelatina (contenitore in vetro quadrato 15x15 cm)
Instructions
-
Procedimento gelatina
- Come prima cosa, inizia a preparare la gelatina, che dovrà stare a riposo per almeno 8 ore. In un pentolino scalda l'acqua con lo zucchero, poi lascia intiepidire. Nel frattempo metti la colla di pesce a mollo in acqua fredda per circa 5 minuti. Poi strizzala e scioglia mescolando con cura nell'acqua tiepida zuccherata. Aggiungi la marmellata, sempre mescolando con cura e il colorante. Filtra il composto con un colino fine versandolo in un contenitore di vetro e lascia raffreddare. Copri e metti in frigorifero per almeno 8 ore. Procedimento ciocorì
- Prosegui preparando il ciocorì: sciogli completamente il cioccolato al latte insieme al burro (a bagnomaria o nel microonde in modalità defrost), unisci il riso soffiato (calcola circa 70 gr ogni 200 gr di cioccolato) e inizia a mescolare accuratamente. Aggiungi il miele (circa 3 cucchiai ogni 200 gr di cioccolato) fino a ottenere un composto appiccicoso e distribuibile in modo uniforme in una teglia rettangolare rivestita con carta da forno. Per i blocchi Minecraft lo spessore ideale è di circa 0,5 cm.
-
-
- Per il muffin alla vaniglia e lampone: sbatti le uova con lo zucchero, unisci il burro, la farina setacciata e il lievito vanigliato. Mescola con cura, aggiungi il latte sempre mescolando e i cucchiai di sciroppo di lampone fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Versa il composto in una teglia rettangolare e cucina in forno ventilato preriscaldato a 160° per circa 30 minuti. Decorazione... o meglio crafting della torta 😉
-
-
-
- Ti consiglio di disegnare un piccolo progetto su carta, magari assieme ai tuoi bambini, per decidere preliminarmente dove posizionare l'erba, la o le case, il lago ed eventualmente la lava!
- Ed ora... buon compleanno! 🎉🎉🎉